Team building: EPF ospita Andrea Zorzi

Team building: EPF ospita Andrea Zorzi

Venerdì 16 dicembre alle 17,30 si è tenuto il seminario dal titolo “Sport & Azienda: la metafora dello sport applicata ad un team di lavoro”.

Tanta curiosità e attesa per un evento che non ha tradito le aspettative. Il perfetto mix tra Sport e Azienda, raccontato da un ospite speciale, Andrea Zorzi, per una serata ricca di temi importanti e spunti. Questo è il perfetto riassunto della serata di venerdì, organizzata a conclusione dei festeggiamenti dei 60 anni di EPF e pensato per i dipendenti ed ai collaboratori esterni.

Andrea Zorzi è stato due volte campione del mondo (1990, 1994) e tre volte campione europeo (1989, 1993, 1995), ha partecipato a tre Olimpiadi (Seoul 1988, Barcellona 1992 e Atlanta 1996) conquistando la medaglia d’argento ad Atlanta e disputando 325 partite in nazionale. Tra le tante collaborazioni extra sportive, quella con la SDA Bocconi, con il Mip del Politecnico di Milano in qualità di formatore, utilizzando la sua esperienza di atleta nei corsi di formazione per manager d’azienda.

Lo “Zorro” degli anni ’90, come veniva chiamato dai suoi fan, ha parlato dell’evoluzione della sua carriera sportiva, prima come campione nella squadra nazionale di pallavolo, e ora come commentatore televisivo, correlando le attinenze della pallavolo, gioco di squadra, con il contesto aziendale.

La scelta è ricaduta su un campione di tale caratura perché la pallavolo è lo sport di squadra per eccellenza, dove ognuno ha un ruolo delineato e l’interdipendenza tra i componenti del gruppo è molto marcata e decisiva ai fini della vittoria.

Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti, augurandoci che ​ciascuno abbia vissuto a pieno quest’esperienza unica e ne abbia tratto insegnamenti importanti.

La pallavolo è uno sport che ti insegna che tu da solo non puoi fare nulla. Non è che chi gioca a pallavolo sia più buono, sono le regole: se non puoi toccare la palla due volte di fila, pure se sei egoista impari a pensare in una logica di squadra, a vivere tenendo a bada l’individualità che è poi quella follia di pensare che basti a te stesso“.

ANDREA ZORZI