EPF presenta “POM” e il grande successo di INTERPOMA 2018

EPF presenta “POM” e il grande successo di INTERPOMA 2018

Da qualche settimana si è conclusa l’undicesima edizione di INTERPOMA, un’importante fiera focalizzata sul settore della mela: dalla coltivazione alla raccolta, dalla conservazione al packaging, sino alla commercializzazione.

Un evento con impatto mondiale, infatti in soli tre giorni si sono registrati 20 mila visitatori da oltre 70 Paesi diversi, senza tralasciare i 489 espositori provenienti da 24 Paesi.
Proprio in questa occasione EPF ha deciso di presentare in anteprima assoluta il prototipo di “POM”, un impianto creato per aziende che operano nel settore del confezionamento delle mele. Nello specifico si tratta di un’isola automatizzata molto compatta che permette di confezionare la frutta orientandola in base alle specifiche del cliente, attraverso l’utilizzo di un sistema di visione associato ad un robot antropomorfo.
POM” è un progetto estremamente innovativo che nasce dall’esperienza ventennale di EPF nel campo dei sistemi di controllo e delle applicazioni robotiche sviluppati per l’automazione industriale.

Il macchinario risponde perfettamente alle esigenze dei produttori di ottimizzare i tempi di confezionamento, inoltre permette di spostare il personale da un’attività logorante e di bassa specializzazione ad un’altra mansione.
Il tempo è una caratteristica fondamentale dell’impianto, sono proprio la continuità delle operazioni e la velocità del confezionamento delle cassette che lo rendono una soluzione in grado di impattare positivamente sui costi aziendali, con un ritorno degli investimenti particolarmente interessante.

Il 29 novembre è uscito Su La Stampa Cuneo un articolo in cui parliamo dell’ultimo prototipo ”made in EPF” e di INTERPOMA, ma anche di innovazione, termine che accompagna la nostra azienda sin dalla sua fondazione nel 1961.