PLAST 2018: EPF e TOSHIBA MACHINE, un connubio di successo

PLAST 2018: EPF e TOSHIBA MACHINE, un connubio di successo

Dal 29 maggio al 1 giugno EPF ha partecipato con Toshiba Machine, leader mondiale nella produzione di soluzioni tecnologiche per l’industria, al PLAST di Milano, una delle fiere più importanti al mondo per l’industria delle materie plastiche e della gomma.

L’obiettivo di EPF Automation, che va di pari passo con quello di Toshiba Machine, è stato di esporre la più recente evoluzione delle presse ad iniezione plastica presentando tre isole di stampaggio interconnesse tra loro mediante un sistema intelligente di automazione e trasporto con navette su monorotaia che garantisce altissimi livelli di flessibilità, affidabilità ed efficienza.
Nel 2010 Toshiba Machine ha rivoluzionato il mondo dello stampaggio full electric con la serie ECSX, la cui peculiarità non è soltanto di avere tempi ciclo a secco più brevi, bensì aumentare la durata degli stampi e migliorare l’uniformità della distribuzione della forza di chiusura.
La serie EC-SXII presentata in fiera a Milano è il passo successivo: le full electric versatili hanno alte prestazioni, con un telaio affusolato, velocità di iniezione significativamente aumentate e nuove funzionalità che rendono l’investimento su questa tipologia di impianto ancora più produttivo. Estremamente flessibile e versatile, la nuova serie ECSXII è ideale per tutte le applicazioni di stampaggio, dal settore automotive, all’aerospaziale, al medicale, al packaging, al food e altro ancora.
Inoltre, in anteprima per il mercato europeo, è stata presentata la pressa EC2500SXIII da 2500 tonnellate, l’ultimo ambizioso progetto di casa Toshiba, che ha ampliato una gamma di modelli che parte da 50 tonnellate.

Grande interesse ha suscitato nello stand anche il nuovo controllore V70 (evoluzione del V50), semplice ed intuitivo nell’utilizzo per l’utente e con nuove funzionalità come la gestione delle periferiche interconnesse con lo stampo, il continuo monitoraggio reso possibile da iPaqet e la verifica in ogni momento dei dati di produzione. Questa è un’ integrazione di grande supporto per le aziende nell’ambito di Industria 4.0 perché permette una manutenzione preventiva nell’ottica di ottimizzare sempre meglio i processi di produzione evitando i fermi macchina.

EPF consolida quindi la sua partnership attiva dal 2013 con Toshiba Machine, affermato leader mondiale nella produzione macchine per lo stampaggio ad iniezione della plastica. Nella partnership con l’importante compagnia giapponese, EPF si configura come system integrator in grado di coniugare la meccanica e l’elettronica più avanzate con le competenze legate alle applicazioni robotiche, per una gestione integrata dell’intero processo.