Il sistema automatico intelligente per alimentare e posizionare componenti

Il sistema automatico intelligente per alimentare e posizionare componenti

 Scopri i vantaggi dei sistemi automatici intelligenti di

singolarizzazione e alimentazione componenti per il tuo impianto di

assemblaggio

I settori manifatturieri necessitano molto spesso di efficienti sistemi di automazione volti ad assemblare con precisione inserti e riducendo scarti e costi di produzione e di non qualità.

Supata, sistema automatico di singolarizzazioneIn EPF abbiamo sviluppato internamente il “Supata, un’ isola robotizzata digitale, completamente automatica, dotata di visione artificiale per il riconoscimento pezzi, integrabile in linee di assemblaggio esistenti con alta cadenza e precisione, per una soluzione modulare e veloce da implementare. Nello specifico, siamo in grado di integrare la nostra proposta al tuo impianto preesistente, limitando al minimo le modifiche impiantistiche. In aggiunta, i sistemi in questione gestiscono e movimentano componenti (metallici, plastici, etc) con geometrie e forme estremamente diverse, anche di piccole dimensioni e/o soggette a frequenti cambi produttivi.

Il vantaggio? L’ottimizzazione del processo industriale con un’unica interfaccia che assicura tempi ciclo rapidi e costanti, senza continui fermi produzione per cambio componente da assemblare e mantenendo gli standard richiesti in termini di precisione di posizionamento. È questo il modo migliore per ottenere un vantaggio competitivo e ridurre notevolmente l’adozione di lavorazioni costose.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Le tipologie di sistemi di automazione industriale

Un sistema di automazione industriale relega in secondo piano l’attività umana e si configura come l’insieme di strumenti e processi di controllo volti a gestire lavorazioni, risorse materiali, flussi di informazioni e consumi energetici in modo del tutto automatico. Sul versante pratico della questione, ricordiamo che un sistema di automazione industriale può declinarsi in diverse tipologie a seconda della loro architettura: programmabile, fissa, flessibile e integrata. Senza scendere nel dettaglio di ogni singola macrocategoria, basti sapere che l’automazione diffusasi nel settore industriale, negli ultimi due decenni ha consentito a moltissime attività di velocizzare e snellire le fasi produttive, minimizzando i tempi di esecuzione. In aggiunta, è bene sottolineare l’aspetto che l’attività umana non viene affatto limitata dal processo produttivo; quest’ultima viene piuttosto riqualificata e messa a controllo dei sistemi, nonché coinvolta nelle pratiche di assistenza e sorveglianza, il tutto con una crescita esponenziale di qualità per il prodotto finale. 

L’iter in questione è il fulcro dell’industria 4.0.

 

Il sistema automatico digitale e intelligente per singolarizzare, riconoscere  e gestire i componenti

In EPF abbiamo messo a frutto l’esperienza di 60 anni di attività maturata nel campo dell’automazione industriale ed abbiamo dato vita a un sistema automatico digitale ed intelligente progettato per la singolarizzazione, e l’inserzione dei componenti (metallici o plastici) da assemblare. 

SUPATA è un prodotto “smart”  – dotato di un sistema di visione artificiale che con algoritmi di IA (Intelligenza Artificiale) è in grado di riconoscere e gestire tutti i tipi di inserti rapidamente – per aumentare la produttività e l’efficienza della tua azienda, abbattere i costi di produzione e ridurre drasticamente i costi dovuti agli scarti ed alle inefficienze qualitative nell’assemblaggio. L’isola robotizzata automatica viene realizzata integrando componenti (robot, telecamere, quadri elettrici, etc) dei più importanti player sul mercato della componentistica per l’automazione.

 

Ingegneria EPFTutta l’ingegneria è interna ad EPF ed il dipartimento meccanico, elettrico e software ottimizza il sistema sulla vostra linea utilizzando un sistema di visione artificiale con un robusto algoritmo di deep learning, validato ed efficiente, che permette il cambio produzione in brevissimo tempo basandosi su un set di immagini.

SUPATA è un sistema automatico robotizzato ed intelligente che trova applicazione in diversi settori di produzione: da quello automotive al medicale, passando per il food & beverage, per i gadget, gli elettrodomestici ed i casalinghi. L’obiettivo resta quello di fornire una soluzione impiantistica compatta e modulare, che permetta di ottimizzare la produzione industriale nelle linee di assemblaggio dove vengono impiegati vibratori meccanici o elettromagnetici, nonché tramogge od orientatori rigidi e vibranti, con frequenti cambi produzione.

Una panoramica sull’industria 4.0

La smart factory è il risultato di un rapido processo di innovazione tecnologica in corso volto a stravolgere i sistemi produttivi industriali, con un occhio di riguardo alla velocità, alla sicurezza e alle innumerevoli possibilità applicative dell’Intelligenza Artificiale. I macchinari “intelligenti” sono i veri protagonisti della rivoluzione dell’industria 4.0, di cui noi di EPF siamo entusiasti sostenitori. È sufficiente analizzare lo sviluppo costante dei sistemi di guida robot e la crescita delle performance dei robot per comprendere quanto gli algoritmi di deep learning siano in grado di rendere il sistema produttivo altamente autonomo ed efficiente. Quest’ultimo non soltanto è già in grado di prendere decisioni e rilevare anomalie, ma può anche interagire con gli input dell’ambiente lavorativo migliorando in modo via via crescente la qualità dei propri output comportamentali.

In altre parole, l’industria 4.0 non è altro che lo sforzo condiviso da team di progettisti provenienti da ogni parte del mondo di realizzare sistemi produttivi interconnessi, sempre più efficaci, analizzandone le performance ed i dati di produzione, anche in campi sinora inesplorati dall’automazione come quello campo agricolo. Per riuscire nell’intento, è doveroso un cambio di mentalità in termini di manodopera: l’essere umano è sempre al centro del progetto e necessario per la gestione ed il monitoraggio dell’attività, ma le attività ripetitive ed a rischio elevato possono essere automatizzate. In uno scenario di questo tipo, il team EPF porta avanti da 60 anni il valore dell’innovazione intelligente e della ricerca continua a servizio dell’industria. 

In quest’ottica EPF sviluppa ormai da molti anni innovative e customizzate soluzioni di automazione e robotica, nonchè sistemi di visione industriali per il controllo di qualità con applicazione di algoritmi di deep learning.

Le nostre soluzioni innovative rappresentano un vero e proprio vantaggio competitivo per il settore della produzione industriale ed hanno ROI molto interessanti. Inoltre rientrano pienamente negli investimenti per beni strumentali incentivati col credito di imposta nel Piano di Transizione 4.0.  EPF crede nella qualità e nel valore aggiunto che apportano le proprie soluzioni industriali e mette a vostra disposizione una test room presso la propria sede con sistemi robotici automatici ed intelligenti realizzati per la singolarizzazione e la gestione dei componenti (SUPATA) per effettuare gratuitamente delle prove di assemblaggio con i vostri pezzi\inserti, così da poterne valutare le potenzialità in termini di flessibilità, modularità, precisione di posizionamento, ed apprezzarne le sue funzionalità.

Mettiti in contatto con noi per conoscere i vantaggi dell’industria 4.0 e delle migliori performances raggiungibili adottando le soluzioni di automazioni che EPF studia e realizza.

Richiesta Informazioni SUPATA - EPF