Deep Learning o sistemi di visione industriali?

Deep Learning o sistemi di visione industriali?

I requisiti dell’applicazione determinano i metodi di ispezione più appropriati

L’industria 4.0 è in continua evoluzione. Oggi le macchine automatizzano la produzione, l’assemblaggio e lo spostamento dei materiali. I sistemi di visione industriale possono ispezionare centinaia e perfino migliaia di pezzi al minuto in modo affidabile e ripetibile, superando di gran lunga le capacità umane.

L’analisi dell’immagine con Deep Learning combina la specificità e la flessibilità dell’ispezione visiva umana all’affidabilità, alla ripetibilità e alla potenza di un sistema computerizzato. I modelli di Deep Learning risolvono applicazioni di visione complesse in modo preciso e ripetibile che sarebbero laboriose da sviluppare e praticamente impossibili da mantenere usando l’approccio tradizionale alla visione industriale. Sono, inoltre, in grado di distinguere i difetti non accettabili tollerando le variazioni naturali nei modelli complessi e possono essere facilmente adattati a nuovi esempi senza riprogrammare gli algoritmi di base. Il software di analisi dell’immagine basato sul Deep Learning svolge localizzazione, ispezione, classificazione e riconoscimento dei caratteri di tipo valutativo con maggiore efficienza degli uomini o delle tradizionali soluzioni di visione industriale. Sempre più produttori di punta scelgono le soluzioni di Deep Learning e intelligenza artificiale per risolvere le automazioni più sofisticate. In sostanza, la scelta fra visione industriale tradizionale e Deep Learning dipende dal tipo di applicazione da risolvere, dall‘ammontare di dati da elaborare e dalle capacità di elaborazione. Nonostante i numerosi vantaggi, il Deep Learning non è adatto a tutte le applicazioni.

Noi di EPF, forti della nostra esperienza sessantennale nel settore dell’automazione industriale e del nostro team qualificato, abbiamo elaborato Beika®, una soluzione per il controllo qualità e l’ispezione oggettiva ed automatica.

Beika®, risolve applicazioni complesse nella produzione manufatturiera, troppo difficili o dispendiose in termini di tempo per i sistemi di visione industriale standard per ottenere risultati affidabili e coerenti, ricorrendo ad ispezioni visive svolte da operatori. Le applicazioni già eseguite con successo coinvolgono i principali settori produttivi con migliaia di referenze e presentano ROI molto interessanti in funzione della complessità del progetto.

Vuoi approfondire l’argomento? Oppure desideri maggiori informazioni su Beika®, visita la pagina dedicata, o contattaci all’indirizzo marketing@epf.it.