L’E-WAVE è un dispositivo a doppia camera oscillante progettato per essere integrato in dighe portuali a parete verticale o in frangiflutto.
L’ E-WAVE è stato pensato e progettato per ottenere la minimizzazione del costo di installazione, l’accessibilità da terra (per ridurre i costi di manutenzione), la scalabilità e, infine, la modularità.
Si tratta, infatti, di una struttura semplice, costituita da componenti commerciali e materiali facilmente reperibili; l’utilizzo di turbine ne permette la facile scalabilità in macchine di diverse potenze nominali di impianto.
Il Technology Readiness Level (TRL) della macchina al momento è 4, in quanto il sistema è stato progettato con metodologie basate su simulazioni numeriche con modelli a fedeltà sempre crescente (da modelli di primo principio analitici, a parametri concentrati ad analisi, agli elementi finiti). I modelli stessi sono stati verificati, migliorati e validati con i dati derivanti dalle prove sperimentali in scala 1:20, realizzate presso la vasca di Aalborg nel 2017 e da quelle in scala 1:2 realizzate presso il canale di Hannover nel 2018.
Il tutto è stato reso possibile grazie ai finanziamenti del progetto europeo Marinet2.